ASCOLTA LA DIRETTA
La pista ciclabile da Berlino a Copenhagen

La pista ciclabile da Berlino a Copenhagen

Berlino è nota per essere una delle città più bike-friendly al mondo, un luogo dove ogni ciclista si sente a casa.

ASCOLTA IL PODCAST

Condividi su:

Prima di tutto per una questione di rispetto. Al contrario di quanto accade altrove, chi sceglie di muoversi principalmente in bicicletta non viene giudicato negativamente per questo stile di vita. Anzi, diventa un esempio positivo per gli altri.

In secondo luogo perché c’è una forte e antica tradizione legata alla bicicletta come attività ricreativa e soprattutto come mezzo di trasporto.

Non è un caso che in una città così bike-friendly abbia inizio una delle piste ciclabili più lunghe ed affascinanti al mondo: quella che va da Berlino a Copenhagen.

Può sembrare un tragitto difficile da compiere sulle due ruote e in effetti i chilometri da percorrere non sono pochi, circa 650.

Ciononostante, questa maxi pista ciclabile è considerata unanimemente come una delle più sicure, grazie a una costante manutenzione e un frequente aggiornamento della segnaletica.

Partendo da Berlino, si attraversa tutta la Germania in direzione Nord passando per Oranienburg, Fürstenberg, Neustrelitz, Waren e Rostock.

Quest’ultima città si affaccia direttamente sul Mare del Nord e da qui è necessario imbarcarsi su un traghetto per raggiungere le coste della Danimarca (in circa 2 ore).

Si sbarca nel paese scandinavo sull’Isola di Falster. Qui parte la seconda parte del viaggio, che porta prima all’Isola di Møn e poi a Køge, l’ultima tappa prima dell’arrivo a Copenhagen.

Fonte: mangiaviviviaggia.com


AMICI DI LOVE FM